Chi Siamo
Come Fondazione, abbiamo lo scopo di mantenere vivo il ricordo di un grande uomo, di un grande cristiano, di un grande professore e di un grande monsignore, che manca ogni giorno a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. A chi l'ha incontrato non abbiamo bisogno di raccontare nulla, chi non ha avuto questa fortuna potrà in parte conoscere la meravigliosa persona che è stato attraverso i suoi scritti, ma soprattutto attraverso l'opera che siamo chiamati a realizzare.
Chi ricorda le sue omelie, sa quanto fossero profonde, merito dello studio e della preparazione che era solito dedicare ad ogni argomento che lo appassionava.
Purtroppo la vita a volte, specie per alcuni personaggi così carismatici è troppo breve, e spesso vengono dimenticate queste meravigliose persone che hanno condiviso un cammino per regalarci saggezza, bontà e filosofia. Pertanto è necessario che chi li ha conosciuti, con lo scopo di dare l'opportunità a chi non li ha incontrati, prosegua il loro lavoro, anche se non sempre con la stessa capacità e forza. La Fondazione porta avanti il pensiero scientifico, essendo detentrice degli scritti (alcuni ancora da pubblicare) e portando avanti l'aspetto forse più cristiano dell'essere Don Tonino. La dedizione agli altri. Quante volte, chi lo ha accompagnato, l'ha visto dedicare un pensiero, spendere una parola, aiutare un bisognoso!?!? Era sempre pronto a sostenere chiunque glielo chiedesse. La Fondazione Antonio Moroni nasce ufficialmente il 24 aprile 2015 con volontà testamentaria di don Antonio.
Approfondisci